
La Storia del PalaRossini di Ancona
Il palazzetto è intitolato a Galliano Rossini, tiratore olimpionico anconetano, che ha vinto la medaglia d'oro a Melbourne 1956 e l'argento a Roma 1960 ed ospita, oltre che eventi sportivi, concerti, spettacoli ed altri eventi culturali.
Il PalaRossini è il principale palazzo dello sport della
città di Ancona, con una capienza di 5.066 posti a sedere
(parterre escluso).
Inaugurato il 6 dicembre 1992,
è situato nel quartiere di Passo Varano, nella periferia sud di Ancona, nei pressi
dello Stadio del Conero con i quali crea la "Cittadella dello Sport" che, per via
della sua localizzazione tra le campagne del Conero (che domina dall'alto il
complesso) fu soprannominato da Bruno Pizzul "la
bomboniera dello sport italiano".